Amadò, Flavio (2018) La MiFID 2 e la product governance. Novità fiscali, 2018 (6). pp. 285-292. ISSN 2235-4573
Abstract
Con l'entrata in vigore della MiFID 2, il 3 gennaio 2018 sono entrate in vigore anche nuove regole riferite alla produzione ed alla distribuzione di strumenti finanziari nell'UE. Tali regole tendono a meglio definire il mercato di riferimento di ogni singolo prodotto, oltre ai test di appropriatezza ed adeguatezza ed oltre alla stessa distinzione classica tra clientela professionale e non professionale. L'obiettivo è quello di evitare ulteriormente casi di mis-selling, ovvero sia di vendita di strumenti ad un tipo di clientela per i quali tali prodotti non sono adeguati, ma ancor prima nemmeno concepiti. Di qui, la rilevanza di nuove nozioni regolamentari quali il "mercato di riferimento". L'articolo si interroga sulle possibili conseguenze del mancato rispetto di tali norme sul piano dei rapporti contrattuali di diritto svizzero.
![]() |
Text
Amadò - La MiFID 2 e la product governance.pdf Download (140kB) |
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | Diritto finanziario |
Date Deposited: | 04 Jul 2018 11:22 |
Last Modified: | 04 Jul 2018 11:22 |
URI: | http://novitafiscali.supsi.ch/id/eprint/715 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |