Salmina, Edy (2020) Le disposizioni penali previste dall’Ordinanza federale sulle fideiussioni solidali Covid-19. Novità fiscali, 2020 (ed.sp.). pp. 103-109. ISSN 2235-4573
Abstract
“Hilfe kommt”, l’aiuto arriva! È così che il Consiglio federale, il 25 marzo scorso, ha presentato anche l’Ordinanza sulle fideiussioni solidali Covid-19, pensata per garantire liquidità immediata a imprese individuali e società confrontate con le conseguenze economiche del lock-down messo in atto per contrastare la pandemia da coronavirus. La Confederazione si è fatta garante di prestiti bancari concessi ai richiedenti in modo rapidissimo e senza alcun iter burocratico. È uno scenario che, purtroppo, presenta anche potenzialità di abuso. Proprio per dissuadere e reprimere le condotte scorrette, l’Ordinanza contiene una norma penale speciale che punisce l’ottenimento fraudolento o l’utilizzo difforme del denaro ricevuto. Questo articolo ne propone una prima analisi e messa in relazione con le disposizioni penali ordinarie: gli interrogativi non mancano.
![]() |
Text
Salmina - Le disposizioni penali previste dall’Ordinanza federale sulle fideiussioni solidali Covid-19.pdf Download (221kB) |
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | Diritto societario |
Date Deposited: | 14 May 2020 11:34 |
Last Modified: | 14 May 2020 11:34 |
URI: | http://novitafiscali.supsi.ch/id/eprint/922 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |